+ Supporto Psicologico
Percorsi per l'individuo e la famiglia
La cooperativa Cinque+ offre un servizio di intervento psicologico rivolto a famiglie, genitori e minori dai 0 ai 19 anni, che stanno vivendo un momento di disorientamento, crescita, disagio o cambiamento. Attraverso percorsi personalizzati, forniamo uno spazio sicuro e professionale per affrontare i momenti di difficoltà e promuovere il benessere psicologico.
La consulenza psicologica rappresenta il primo passo: è un intervento breve, strutturato in un numero limitato di incontri, finalizzato a esplorare e comprendere le difficoltà che emergono in specifici momenti di vita o in situazioni complesse. Durante gli incontri si analizza la situazione, si identificano le risorse disponibili e si condividono obiettivi e strategie di intervento per affrontare difficoltà specifiche, come disagio individuale, relazionale, lavorativo o scolastico.
La consulenza può rivolgersi a singoli, coppie o famiglie e può rappresentare un momento di riflessione per orientare verso ulteriori percorsi psicologici più strutturati quali il sostegno psicologico o la psicoterapia.
Il sostegno psicologico è un percorso di supporto pensato per affrontare momenti di disagio o crisi personale legati a situazioni specifiche della vita, come cambiamenti importanti, difficoltà relazionali o emotive, lutti, conflitti o sfide legate alla crescita.
Prevede un numero contenuto di incontri e ha come obiettivo principale quello di fornire un aiuto concreto e immediato nel gestire le difficoltà del presente, stimolando le risorse personali, i punti di forza e la capacità di adattamento.
Il sostegno psicologico è rivolto a chi desidera trovare nuove modalità per affrontare situazioni complesse e consolidare cambiamenti positivi. Può svolgersi individualmente, in coppia o in famiglia, e si configura come un intervento mirato e focalizzato sul "qui ed ora".
La psicoterapia è un percorso di cura e trasformazione, il cui numero di incontri non può essere definito a priori, mirato ad affrontare in profondità le cause di disagio psicologico, emotivo o relazionale che influenzano il benessere globale della persona. Attraverso un lavoro strutturato e personalizzato, la psicoterapia accompagna la persona nell’esplorazione della propria storia, favorendo una maggiore comprensione di sé e delle proprie dinamiche interiori e relazionali.
L’obiettivo della psicoterapia non è solo la risoluzione dei sintomi, ma anche la promozione di cambiamenti significativi che permettano di spezzare circoli viziosi e di favorire la crescita personale, l’autodeterminazione e il benessere psico-fisico del singolo, della coppia e/o della famiglia.